[vc_row][vc_column]
Ai lettori
Buona lettura![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
Conferenza “La sostenibilità nel mondo della moda: un valore aggiunto?”
Come ricorderete, i primi giorni di marzo ha nevicato, ciononostante non sono mancati i partecipanti alla conferenza su “La sostenibilità nel mondo della moda: un valore aggiunto?”. Il tema ha suscitato interesse non solo tra gli studiosi, docenti, ricercatori e dottorandi, ma anche tra professionisti, avvocati e giornalisti, nonché operatori nel settore della moda.
Tra i relatori, coordinati dalla dott.ssa Patrizia Salvaterra, sono intervenuti Agostina Zwilling, che ha raccontato la sua esperienza di eco-fashion designer per varie aziende di moda, la prof.ssa Laura Calafà, la quale ha riflettuto sulla sostenibilità come valore aggiunto in ambito giuridico, più in particolare nel diritto del lavoro e la responsabilità sociale d’impresa, il prof. Claudio Baccarani, che ha ripercorso la “nascita” del termine sostenibilità nel nostro ordinamento
, determinando quale sia il suo valore aggiunto nel mondo economico, il dott. Stefano Miotto, ha declinato il tema sotto l’aspetto dualistico del B2c e B2b, e il dott. Alessandro Gallesi, il quale ha sottolineato i problemi legati a procedimenti intrapresi dalle grandi aziende con la produzione di certificazioni e protocolli, nonché la necessità di legalità e di rispetto della normativa.
Per l’analisi dei questionari di valutazione della conferenza, leggi il Report January – March 2018.
Qui trovi le foto della conferenza!
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
Joint Jean Monnet Modules Workshop (10-11 MAGGIO 2018)
Il Project Team “UnivrFW” ha accettato con molto piacere ed entusiasmo la proposta della prof.ssa Alessandra Silveira dell’Università di Minho, Braga, Portogallo, di organizzare un workshop congiunto tra i vari moduli Jean Monnet. È quindi stato organizzato il “Joint Jean Monnet Modules Workshop” sul tema “Fashion Industry, Digital World and Competition Law: where does the EU stand?”, che si terrà il 10 maggio (ore 15 – 18) e l’11 maggio (ore 11 – 14) presso la Sala d’Ardizzone. È aperto a tutti gli interessati.
I moduli “Univr Fashion Week”, “European Competition Law” e “Interop” sono rispettivamente coordinati da prof.ssa Maria Caterina Baruffi (UNIVR), prof.ssa Caterina Fratea (UNIVR) e prof.ssa Alessandra Silveira (UMINHO). Partecipano le dottoresse Sophie Perez Fernandes, Joana Abreu, Joana Whyte, Diletta Danieli, Cinzia Peraro, Marta Gatti e Isolde Quadranti, responsabile del Centro di documentazione europea di Verona, in collaborazione con il “CEDU – Centro de Estudos em Direito da União Europeia” di Minho.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
Verso la Summer School 2018
QUANDO: 18-22 giugno 2018
Lunedì – mercoledì – venerdì: ore 9 – 18
Martedì – giovedì: ore 9 – 19
A CHI: il progetto è rivolto a laureati e giovani professionisti in discipline economiche e giuridiche, avvocati e praticanti, studenti dell’ultimo anno in discipline giuridiche ed economiche
DOVE: Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Scienze giuridiche, Via Carlo Montanari 9, 37122- Verona.
COME: iscrizioni entro il 1° maggio 2018. Per le modalità consulta questa pagina.
ACCREDITAMENTI: Ordine degli Avvocati di Verona (12 CFU per la partecipazione ad almeno l’80{a14a5fb528fe56ca25149d65a85f27027fc08aee43dd8ba19daa5f9e2276d995} delle lezioni) e Scuola di Dottorato in Scienze giuridiche ed economiche dell’Università di Verona (8 ore 1 cfu).[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]
Grazie per l’attenzione!
Project Team
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
